In quanto entità finanziaria regolamentata, Bitsa applica la sospensione o il blocco temporaneo dei conti in conformità con le normative di sicurezza (prevenzione del riciclaggio di denaro). Le ragioni principali sono:
- Problemi di Verifica (KYC): Uso di documenti d'identità falsi, errati o di terzi.
- Attività Sospetta: Possibili violazioni delle leggi antiriciclaggio o di finanziamento del terrorismo.
- Mancanza di Cooperazione: Non fornire le informazioni o la documentazione aggiuntiva richiesta dal dipartimento di compliance.
Nota: Nella maggior parte dei casi, la sospensione è temporanea e si risolve se il cliente collabora.
Cosa succede se le informazioni richieste non vengono fornite o non si collabora?
Bitsa è legalmente obbligata ad agire in base alle direttive UE contro il riciclaggio di denaro (AML). La mancanza di risposta o il rifiuto di fornire le informazioni richieste è considerata un atto di non collaborazione, il che può portare al blocco permanente del conto Bitsa.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.